La
Serenissima
Questa tipo di modello rispecchia le caratteristiche della Repubblica Serenissima, infatti, viene costruita sempre in legno massello con tavola di abete rosso della Val di Fiemme ma con una varietà di tipi di legni che varia per le fasce ed il fondo e naturalmente finitura a gommalacca, è una chitarra bilanciata facile da suonare ma con un suono molto potente.





La
Storica
Chitarra classica totalmente in legno massello su questo modello uso sia la tavola armonica in cedro che in abete rosso. Questa chitarra rispecchia le misure e il tipo di costruzione di un dei più famosi liutai infatti è basata sul modello di Antonio de Torres Jurado (Almería, 13 giugno 1817 – Almería, 19 novembre 1892) è stato un liutaio spagnolo. Torres è un personaggio molto famoso tra i chitarristi, quanto lo è Stradivari tra i violinisti. Egli contribuì in misura decisiva a fissare le dimensioni di massima, la forma, il progetto e la tecnica costruttiva della chitarra classica moderna.




La
Moderna
Questo modello è la sintesi dell’evoluzione di progetti più attuali privilegiando lo strumento-chitarra, il bilanciamento, l’intonazione, il substain, la potenza, l’equilibrio e la variabilità timbrica molto bilanciata. Queste sono le caratteristiche che costituiscono il centro da cui partire per poter costruire uno strumento professionale e versatile. Su questo modello ho cercato di carpire le tecniche di costruzione interne di José Luis Romanillos e di Daniel Friederich però di dimensioni leggermente più ridotte.




La
Rialto
Chitarra classica con diapason 650 modello "Rialto". Questo tipo prende spunto dalle misure delle chitarre del famoso liutaio Herman Hauser con internamente una incatenatura assimmetrica più moderna è estremamente bilanciata e con una proiezione sonora superlativa, particolare cura vine posta nella ergonomicità costruttiva del manico al fine di non mettere sotto stress la mano di chi la usa. Vengono usati due tipi di legno per la tavola armonica, il Cedro e l'abete rosso della Val di Fiemme,tutti di prima qualità,per le fasce ed il fondo uso il Palissandro indiano sempre di qualità eccellente e con tastiera in Ebano, la verniciatura è in gommalacca, per le meccaniche uso normalmente Alessi oppure le Der Jung sempre su cuscinetti o a richiesta del cliente quelle che preferisce.



